Image may be NSFW.
Clik here to view.
iPad Pro vs Surface Pro 3: quale tablet acquistare? Con l’avvento del nuovo iPad Pro di Apple tutti coloro che stavano cercando un prodotto di qualità, finalmente potranno dormire sonni tranquilli. Lo stesso vale per il Surface Pro 3 di Microsoft che anch’esso è rivolto ad un utenza professionale e che allo stesso tempo vuole utilizzarlo per ottimizzare al meglio la propria creatività.
Entrambi presentano molta somiglianza tra loro tanto che consentono all’utente di riuscire ad avere a portata di mano efficienza e comodità grazie all’aggiunta di tastiera e un pennino intelligente. E’ difficile fare una scelta tra iPad Pro e Surface Pro 3 considerando il fatto che negli USA presentano un costo di 800 dollari. Rendendo più difficile la decisione a chi è intenzionato ad acquistarli.
Ovviamente i prezzi nel nostro Paese cambiano totalmente infatti Surface Pro 3 presenta un costo di 869 euro (+ 154,90 euro se si vuole anche la tastiera) mentre per l’iPad Pro ancora non sono stati resi noti i prezzi (il modello arriverà nel mese di novembre in tre distinte colorazioni: grigio siderale, oro e argento).
Ed ora non ci rimane che andare a vedere insieme nel dettaglio le differenze di questi due prodotti, sperando di rendere più facile la decisione.
Display
iPad Pro consente di avere uno schermo di ampie dimensioni arrivando a 12,9 pollici con risoluzione da 2732 x 2048 pixel. Surface Pro 3 dispone di ‘soli’ 12 pollici con risoluzione più bassa pari a 2160 x 1440 pixel.
Potenza del processore
Apple per il suo iPad Pro ha deciso di integrare il nuovo A9X che consente di avere il doppio della banda rispetto ad A8X presente su iPad Air. Inoltre questo ha consentito di potenziare il suo tablet dell’80% rispetto agli venduti di recente.
Mentre nel Surface Pro 3 troviamo un processore Intel Core i3; è disponibile anche con Core i5, il quale ha totalizzato ben 5665 punti su Geekbench. Se vogliamo fare un confronto il Macbook Air ha raggiunto i 5393 punti mentre l’iPad Air ha registrato 2694 punti.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Autonomia
Facendo un test di navigazione con schermo illuminato su Surface Pro 3 si è riusciti ad ottenere un’autonomia di 7h e 27 minuti. Invece l’iPad Pro, stando a quanto annunciato da Apple, dovrebbe rimanere attivo per 10 ore.
Accessori
La tastiera è un accessorio importante perchè consente di trasformare un normale tablet in un ibrido 2-in-1. Purtroppo questa dovrà essere acquistata a parte perchè sia Microsoft che Apple la danno in dotazione con l’acquisto dei loro corrispettivi prodotti. La Type Cover di Surface Pro 3 presenta un prezzo di 154,90 euro (negli USA, 130 dollari) mentre quella di Apple di 169 dollari; non è ancora stato annunciato il suo prezzo in italia. Utilizzarla sarà semplice considerando che la tastiera di entrambi si aggancia attraverso dei magneti.
Per quanto riguarda il pennino intelligente la troveremo nella confezione di Microsoft Surface Pro 3. Discorso differente per l’Apple pencil che dovrà essere acquistata secondariamente e presenta un costo di 99 dollari; questa interagisce con app di terzi e rileva la pressione applicata sul display definendone il tratto.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Software
iPad Pro dispone dell’ultimo sistema operativo di Cupertino, ovvero iOS 9. A fronte di ciò sappiamo delle moltissime nuove funzioni introdotte che consentono di adattare le app ai schermi di grandi dimensioni. All’interno dell’app store troviamo più di 800milioni di applicazioni specifiche per le varie versioni di iPad, ma non tutte riescono ad adattarsi ad un display così generoso. In tal proposito Microsoft ha annunciato che con il rilascio dell’aggiornamento di Office per iPad, quest’ultima si adatterà senza problemi sia a iOS 9 che alla penna intelligente di iPad Pro.
Surface Pro 3 nativamente disponeva di Windows 8.1 e solo di recente può essere acquistato direttamente con l’ultima versione di W10. Il tablet di Microsoft è l’ideale in un ambito lavorativo in quanto riesce a garantire all’utente un’ottima esperienza di utilizzo dando una massima produttività/flessibilità.
Prezzo
Ancora non è disponibile il prezzo di iPad Pro nel nostro paese. Sappiamo però che sia iPad Pro che Surface Pro 3, negli Stati Uniti, hanno la stessa quotazione: 799$. E’ difficile prevedere se Apple deciderà di lanciare il suo prodotto allo stesso prezzo con cui Microsoft ha lanciato il suo, ovvero di 869 euro. Da non dimenticare che si devono aggiungere poi i costi della tastiera di 154,90 per quella di Microsoft (non è noto quello della Apple Smart Keyboard).
Microsoft offre la possibilità di acquistare modelli più potenziati con processore Core i7, RAM da 8 GB e una SSD da 512 GB al costo di 2189 euro (tastiera esclusa). Apple invece offre diversi tagli di memoria e di connettività: iPad Pro con 32 GB di Storage + WiFi a 799 dollari, iPad Pro con 128 GB + WiFi a 949 dollari e la variante da 128 GB + WiFi + LTE a 1079 dollari. A questi dovranno aggiungersi 269 dollari per penna e tastiera.
Conclusione
E’ presto per dare un giudizio definitivo. Nonostante tutto però possiamo affermare che Surface Pro 3 ha riscontrato dei disagi sull’autonomia e un’eccessiva produzione di calore durante il suo funzionamento. Non possiamo dare pareri sull’iPad Pro, ma non mancheremo.
L'articolo iPad Pro vs Surface Pro 3: quale tablet acquistare? sembra essere il primo su AppleTvItalia.