Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 58

iPad Pro ufficiale: i dettagli e come cambia il listino Apple

Apple iPad Pro è ufficiale: il nuovo tablet con sistema operativo iOS è stato sviluppato per ottimizzare la produttività in mobilità: i dettagli e i cambiamenti nel listino iPad di Apple.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Apple iPad Pro: i dettagli e il prezzo
Apple iPad Pro: i dettagli e il prezzo

E’ arrivato finalmente: dopo alcuni mesi di insistenti rumors Apple ha ufficializzato da poche ore il nuovo iPad Pro un tablet di grandi dimensioni con display da quasi 13 pollici di diagonale che sarà indirizzato sopratutto a quella clientela che ha bisogno di rimanere sempre attiva sul lavoro anche in mobilità.

Le prime parole di Apple, durante la sua presentazione, sono state molto eloquenti su cosa le persone devono aspettarsi dal nuovo dispositivo:

[info]”Biggest screen on an iOS device, more power and performance than any iOS device“[/info]

Apple iPad Pro: i dettagli

A livello tecnologico sono state introdotte infatti alcuni cambiamenti prestazionali di importante rilievo: innanzi tutto il display retina da ben 12,9 pollici ha una risoluzione di 2732 x 2048 pixel in formato 4:3 che gli garantisce una densità per pixel (264PPI) molto simile al modello da 9,7 pollici Apple iPad Air 2; il grande pannello è ottimizzato da iOS 9 grazie alle nuove funzioni software che permettono di dividere il display e utilizzare più applicazioni contemporaneamente.

Il tablet essendo dedicato alla produttività e alla gestione di più applicazioni insieme necessita di un chipset molto potente: per questo Apple ha utilizzato il nuovo A9X, una versione più evoluta dell’A9 montato sull’iPhone 6S, che permette di gestire la grafica e le applicazioni più dispendiose senza problemi: rispetto al chipset A8X (quello utilizzato su iPad Air 2) ha prestazioni complessive 1,8 volte più elevate.

Per mantenere performance sempre al top il chipset A9X gestisce una banda passante di memoria ram raddoppiata, le memorie di archiviazione interne hanno prestazioni quasi 2 volte superiori (in termini di lettura e scrittura dei dati) rispetto al chipset A8X.

Secondo Apple l’iPad Pro sarebbe capace di gestire l’editing di 3 video in formato Ultra HD 4K contemporaneamente e avrebbe prestazioni generali del 90% più elevate della maggior-parte dei PC portatili: in poche parole i professionisti si possono affidare a questo tablet per i loro lavori.

Per aumentare la produttività l’iPad Pro oltre ad avere un display molto grande può essere abbinato ad una serie di accessori molto utili; il primo è la keyboard fisica con “smart connector” che fornisce quando collegata un aumento dell’autonomia e incrementa la memoria disponibile del tablet: sarà venduta al prezzo ufficiale negli Stati Uniti di 169 dollari; il secondo interessante accessorio è la pennina capacitiva Apple Pencil, venduta al prezzo di 99 dollari, che può essere utilizzata per scrivere, disegnare, ed è avanzata tecnologicamente dato che ha vari livelli di pressione, tocco eccetera.

A livello di software la produttività rimarrà al massimo grazie alle applicazione Office di Microsoft che risultano fin da subito pienamente compatibili con l’iPad Pro, oltre ad altri importanti partner come Adobe che hanno già reso compatibili i loro software con il grande tablet dell’azienda di Cupertino.

Dal punto di vista del design il nuovo tablet riprende le linee dei precedenti modelli, sarà sottile appena 6,9 mm e peserà al massimo 723 grammi; la multimedialità comprende una fotocamera posteriore iSight da 8 megapixel capace di registrare video in formato FHD 1080p, una fotocamera anteriore da 1,2 megapixel per le video chiamate; la connettività dispone del Wifi a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2, GPS + Glonass e a seconda della versione modulo LTE.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Apple-iPad-Pro-3
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Apple-iPad-Pro-1
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Apple-iPad-Pro-2

Apple iPad Pro prezzi e cambiamenti listino Apple

L’Apple iPad Pro sarà commercializzato ad ottobre negli Stati Uniti a partire da 799 dollari per la versione da 32GB solo Wifi fino ad arrivare a 1079 dollari per la versione con 128GB di memoria interna e connettività Wifi + LTE; in Italia il grande tablet sarà disponibile da novembre 2015, e i prezzi sulla carta dovrebbero essere più elevati rispetto a quelli americani.

Oltre all’iPad Pro, Apple ha annunciato anche l’iPad Mini 4 sostituendo di fatto l’iPad Mini 3 che è uscito dal listino prezzi ufficiale: ad oggi sull’Apple Store potete acquistare l’iPad Mini 2 (che diventa il tablet più economico) da 299 euro, l’iPad mini 4 da 399 euro, l’iPad Air da 399 euro e l’iPad Air 2 da 499 euro.

L'articolo iPad Pro ufficiale: i dettagli e come cambia il listino Apple sembra essere il primo su AppleTvItalia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 58