Arrivano le prime conferme esterne ad Apple che i nuovi iPhone 6S e iPad Pro hanno molta più memoria ram rispetto ai loro predecessori: ecco di quanto si parla.
Clik here to view.

Da un po’ di tempo fa, qualche mesi prima che uscissero i nuovi iPhone e iPad presentati da Apple lo scorso 9 settembre 2015, si vociferava che l’azienda di Cupertino finalmente avesse deciso di aumentare sensibilmente la memoria ram dei suoi prossimi dispositivi top di gamma, una situazione che i tempi ormai glielo imponevano dato che la concorrenza iniziava già a sfornare sul mercato dispositivi con 3 e addirittura 4GB di memoria ram.
Se pensiamo infatti che gli iPhone 6 e gli iPad Air 2 utilizzano solamente e rispettivamente 1GB e 2GB di memoria ram, ci rendevamo conto come Apple fosse un po’ indietro in questo campo, anche se grazie alle profonde ottimizzazioni software del sistema operativo la mancanza di ram non si è mai fatta sentire realmente.
Apple iPhone 6S, 6S Plu e iPad Pro: quanta memoria ram?
Con l’arrivo dei nuovi iPhone 6S, 6S Plus e iPad Pro è cambiato qualcosa in casa Apple? La ram è aumentata e adesso gli utenti iOS potranno sfruttare al meglio in multistaking, anche per lavoro, tutte le loro applicazioni?
Seppur Apple non ha ancora rilasciato ufficialmente la scheda tecnica dei componenti interni all’iPhone 6S e all’iPad Pro, un programmatore esterno, Hamza Sood, tramite Xcode ha confermato che i nuovi smartphone dell’azienda di Cupertino utilizzano 2GB di memoria ram, mentre il nuovo tablet da 12,9 pollici ne ha ben 4GB.
Not much of a surprise but Xcode confirms 2GB of RAM for the 6s (and 6s plus), and 4GB for the iPad Pro pic.twitter.com/X8Ym4DtamS
— Hamza Sood (@hamzasood) 13 Settembre 2015
Sostanzialmente Apple con introduzione dei nuovi chipset A9 e A9X (per iPhone 6S il primo e iPad Pro il secondo) ha raddoppiato la memoria ram rispetto a quella presente sui dispositivi con chipset A8 (iPhone 6) e A8X (iPad Air 2); il cambiamento è piuttosto radicale dato che su iPhone fin dal 2012 la memoria ram era ferma ad 1GB, mentre su iPad solamente con l’arrivo dell’Air 2 a settembre-ottobre dell’anno scorso si era passati ai 2GB.
L’iPad Pro grazie al chipset A9X e ai 4GB di memoria ram si dimostra un dispositivo specificatamente indicato per l’ambiente business, che necessita di elevate prestazioni generali per svolgere velocemente tutte le attività lavorative che spesso implicano l’utilizzo di applicazioni pesanti e dispendiose sia dal punto di vista del calcolo che della memoria; gli utenti che invece acquisteranno un iPhone 6S o 6S Plus ci guadagneranno in termini di reattività del dispositivo, sopratutto nel passaggio da un applicazione all’altra e la navigazione web con browser mobile.
L'articolo iPhone 6S e iPad Pro quanta memoria RAM? Le certezze sembra essere il primo su AppleTvItalia.